Cos'รจ Professione illustratore?
- ale5089
- 23 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Professione Illustratore รจ un progetto di formazione sul mondo dell'illustrazione, ideato da Ale Giorgini, illustratore di fama internazionale e Silvia Gazzotti, psicologa del lavoro e della comunicazione.

Professione Illustratore: come nasce
Il progetto di creare corsi di formazione e di integrazione alle competenze accademiche degli illustratori, nasce dall'esigenza e dalla voglia di diffondere consapevolezza sul mondo dell'illustrazione.
Ale Giorgini, giร docente allo IED di Torino e alla Scuola Internazionale di Comics di Padova, ha un'esperienza decennale nella professione di illustratore, e una passione per la formazione e la trasmissione delle informazioni. Oltre a rilevanti capacitร comunicative che lo hanno portato a fondare Illustri Festival a Vicenza e l'agenzia Magnifico che rappresenta alcuni fra i migliori illustratori italiani.
Competenze tecniche e trasversali
L'incontro con Silvia Gazzotti, psicologa del lavoro e della comunicazione, che aiuta i professionisti a mettersi in proprio e ad avviare la propria attivitร anche online, ha spinto la necessitร di creare Professione Illustratore.
Di fatto questo progetto per illustratori รจ un contenitore di incontri di scambio e formazione dal vivo e online, con l'idea di integrare le competenze necessarie per inserirsi nel mercato e nel mondo del lavoro.
Mercato del lavoro per la professione di illustratore
Spesso ciรฒ che manca agli illustratori รจ uno sguardo obiettivo sul mercato del lavoro e sui reali sbocchi professionali. Ma anche come promuoversi e come integrare gli aspetti strettamente tecnici con un mindset imprenditoriale e competenze nella ricerca e gestione clienti.
Ed รจ proprio questo l'intento di Professione Illustratore: integrare le competenze acquisite dal disegnatore come autodidatta o attraverso corsi di formazione certificati, con informazioni pratiche e subito utilizzabili per sperimentarsi concretamente e proporsi ai clienti.

